Il Dipartimento di Economia Politica e Statistica (DEPS) considera parte della missione dell’università la promozione dei valori del dialogo, della giustizia e della pace. Le notizie che giungono da Israele e dalla Palestina a partire dallo scorso ottobre ci lasciano attoniti. Il numero di vittime innocenti e l’entità della distruzione di cui abbiamo testimonianza ci colpiscono nel profondo. A Gaza le bombe non hanno risparmiato ospedali, scuole e università, cancellando così anche il diritto dei giovani a un futuro, a un’istruzione, a un progetto di vita. Come segno tangibile della nostra solidarietà a una popolazione tanto pesantemente e ingiustamente colpita, il DEPS ha deciso di istituire 2 borse di studio triennali destinate a studenti provenienti dai territori palestinesi per la frequenza di Corsi di Laurea in Economia presso l’Università di Siena.
Requisiti di ammissione:
La borsa di studio è riservata a studentesse/i residenti (o che abbiano risieduto nell’ultimo anno) nei territori palestinesi in possesso di un diploma di scuola media superiore. Priorità verrà data alle/ai candidate/i provenienti da Gaza.
Le/i candidate/i si impegnano a seguire a tempo pieno uno dei Corsi di studio triennali della Scuola di Economia e Management dell’Università di Siena e a sostenere regolarmente gli esami.
Buona conoscenza della lingua inglese o italiana
Importo della borsa: 15,000 € lordi per anno. La borsa verrà liquidata in rate mensili. Alla fine di ogni anno verrà effettuata la valutazione delle attività accademiche svolte dallo studente per decidere sulla conferma per l’anno successivo. La prima rata sarà liquidata dopo l’iscrizione all’Università di Siena.
Durata: 3 anni
Candidatura: Le/i candidate/i devono spedire una email ai seguenti due indirizzi: amministrazione.deps@unisi.it e justpeace@unisi.it. Nell’oggetto della mail va indicata la seguente dicitura “Domanda selezione borsa Palestina DEPS”. Nella domanda bisognerà dichiarare:
- di voler partecipare alla selezione per l’attribuzione di una borsa riservata a studentesse/i palestinesi;
- nome, cognome, data di nascita, città di nascita, residenza, titolo di studio posseduto.
Alla domanda vanno allegati:
- documentazione riguardante il/i titolo/i di studio e/o un’autodichiarazione laddove la documentazione sia totalmente o parzialmente assente;
- documento di identità.
Termine di presentazione delle candidature: 30 giugno 2024