Ernesto Screpanti

Curriculum in breve
Ernesto Screpanti

Professore ordinario
Settore scientifico disciplinare: SECS-P/01 Economia Politica
Interessi di ricerca: storia del pensiero economico

 

1973. Laurea in sociologia all’Università di Trento. 1975, Diploma post-laurea in Tecniche matematiche per la ricerca economica, Scuola Superiore E. Mattei, Milano. 1977. Laurea (B.A., M.A.) in economia all’Università di Cambridge. 1977-83. Professore incaricato, Università di Trento. 1983-1987. Professore associato, Università di Trento 1987-1990. Professore associato, Università di Firenze. 1990-1993. Professore straordinario, Università di Trieste. 1993-1996. Professore ordinario, Università di Parma. 1996- Professore ordinario, Università di Siena. INTERESSI DI RICERCA , Economia istituzionale, Dinamica economica, Politica economica, Storia del pensiero economico, Filosofia economica

Principali pubblicazioni
  • Marx dalla totalità alla moltitudine (1841-1843), Collana del Dipartimento di Economia Politica, Siena, 2011
  • Freedom of Choice in the Production Sphere: The Capitalist and the Self-Managed Firm, "Review of Political Economy", 2011, Vol. 23, N. 2, pp. 267-79
  • Globalization and the Great Crisis in "The Global Economic Crisis: New Persepectives on the Critique of Economic Theory and Policy", edited by E. Brancaccio and G. Fontana, London: Routledge, 2011
  • A Quasi Natural Measure of Choice Freedom for Budget- and Time-Constrained Opportunity Sets, "Metroeconomica", 60, 2009, pp. 715-23
  • Marx e il contratto di lavoro: Dall'astrazione naturale alla sussunzione formale, Quaderni del Dipartimento di Economia Politica n. 546 Ottobre 2008, Ripubblicato in rivista: "Koiné", 16, 131-68, Ripubblicato in volume da Editrice Petite Plaisance, Pistoia 2009
  • Libertarian communism: Marx Engels and the Political Economy of Freedom, Palgrave Macmillan, London, 2007.
  • "Taxation, Social Goods, and the Distribution of Freedom", Metroeconomica, 2006.
  • "Value and Exploitation: A Counterfactual Approach", Review of Political Economy, n. 1, 2003