798. Proprietà e controllo delle grandi imprese: un’interpretazione del resistibile declino italiano

Working paper N. 798 Gennaio 2019

Ugo Pagano

DEPS, USiena

Abstract

Il capitalismo italiano si presenta nel dopoguerra con un ampio settore di grandi imprese pubbliche che garantiscono una separazione estrema fra proprietà e controllo e altrimenti con imprese, anche di grande dimensione, solo a conduzione familiare. Diversamente da altri paesi capitalistici, è assente nel settore privato del capitalismo italiano una modalità organizzativa che consenta di gestire le imprese a persone capaci ma prive della ricchezza necessaria per controllarle. Le privatizzazioni, fatte senza una adeguata riforma del governo societario delle grandi imprese private, hanno paradossalmente confermato l’importanza delle imprese pubbliche per il contesto italiano. Il capitalismo privato italiano non solo non riesce a generare un numero soddisfacente di grandi imprese , ma finisce con il gestire peggio dello Stato le imprese pubbliche che vengono privatizzate. Al contrario, le imprese trasformate in società per azioni, di cui lo Stato ha mantenuto direttamente o indirettamente il controllo, sono ora meno gravate da obiettivi politici impropri e riescono a tornare al loro iniziale obiettivo di separare proprietà e controllo, favorendo così l’affermarsi di organizzazioni di grande dimensione. Il declino italiano è dovuto a una struttura di imprese troppo piccole, a regole che non incentivano il passaggio a grandi imprese manageriali, alla convinzione che la piccola dimensione fosse il futuro della cosiddetta economia della conoscenza e alla incapacità di comprendere che le privatizzazioni avrebbero aggravato questi problemi dimensionali. In assenza di lavori qualificati offerti da grandi imprese, molti giovani italiani sono stati costretti a emigrare. Il resistibile declino italiano può solo essere fermato con politiche che tengano conto delle lezioni che ci ha fornito la nostra storia più recente.
 
Keywords
Storia italiana, Modelli di capitalismo, Privatizzazioni, Imprese Pubbliche
 
Jel Codes
N10, F66, D23, J21, L52, P51